Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the blocksy-companion domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/ndbclinic.com/httpdocs/wp-includes/functions.php on line 6121
Alopecia Androgenetica: Cos'è, Cause e Soluzioni Moderne - NDB Clinic | Centro di Trapianto di Capelli e Chirurgia Estetica Turchia 2024

Alopecia Androgenetica: Cos’è, Cause e Soluzioni Moderne

L’alopecia androgenetica, conosciuta anche come calvizie ereditaria, è la forma più comune di perdita dei capelli sia negli uomini che nelle donne. Questo disturbo colpisce milioni di persone in tutto il mondo, influenzando non solo l’aspetto fisico ma anche l’autostima e la qualità della vita.

Cosa causa l’alopecia androgenetica?

L’alopecia androgenetica è strettamente legata a fattori genetici e ormonali. Nei soggetti predisposti geneticamente, i follicoli piliferi sono sensibili a un ormone chiamato diidrotestosterone (DHT), derivato del testosterone. Il DHT attacca i follicoli, facendoli restringere progressivamente fino a fermare completamente la produzione del capello.

Negli uomini, la perdita di capelli inizia tipicamente con una stempiatura o un diradamento nella zona del vertice (la cosiddetta “chierica”), mentre nelle donne il diradamento è più diffuso e meno evidente inizialmente, ma può comunque diventare significativo nel tempo.

Chi può essere colpito?

Sebbene l’alopecia androgenetica sia più comune negli uomini (spesso visibile già tra i 20 e i 30 anni), anche le donne possono esserne affette, specialmente in età post-menopausale. L’ereditarietà gioca un ruolo fondamentale: se ci sono casi nella famiglia, è più probabile che la condizione si presenti.

Come si può trattare?

La medicina e la chirurgia estetica hanno fatto passi da gigante nel trattamento della calvizie:

  • Terapie farmacologiche: come il minoxidil (topico) o la finasteride (orale), che possono rallentare la caduta e stimolare la ricrescita nei casi iniziali.
  • Trattamenti rigenerativi: come il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), che stimola i follicoli dormienti.
  • Trapianto di capelli: rappresenta oggi la soluzione più efficace e permanente per l’alopecia androgenetica avanzata. Le tecniche moderne come la FUE senza rasatura garantiscono risultati naturali e tempi di recupero rapidi.

Quando intervenire?

Il momento ideale per intervenire è non appena si nota un cambiamento nella densità dei capelli. Prima si inizia un trattamento, maggiori sono le probabilità di preservare i follicoli ancora attivi.

L’alopecia androgenetica non deve essere vista come un destino inevitabile. Oggi esistono molteplici soluzioni personalizzabili, in base al grado di perdita e alle esigenze del paziente. Affidarsi a una clinica specializzata è il primo passo per ritrovare fiducia in se stessi e nei propri capelli.

Sosyal Medya'da Paylaş
Avviare la Chat
NDB Clinic
Salve 👋
Vuole approfittare della nostra analisi gratuita dei capelli?